Giovedì 26 dicembre 2019 è in programma nella chiesa di Cesuna il concerto del gruppo Joyful New Orleans.
Per la rassegna Bintar Gospel Festival, la formazione statunitense porta nella chiesa di Cesuna il sound inconfondibile della musica afro-americana, in un concerto che entusiasmerà il pubblico con alcuni tra i più bei brani Gospel.
Attraverso la carica e l’energia delle loro voci, tutti i presenti si sentiranno parte di un’unica grande famiglia, condividendo i valori di fratellanza, pace e generosità tipici della musica Gospel.
Joyful New Orleans
Joyful New Orleans è uno dei gruppi storici nel panorama della musica soul R&B della Louisiana, il marchio della band è sinonimo di grande musica da tre decenni apprezzata da appassionati di ogni parte del mondo da sempre entusiasmati dai concerti della band.
Il gruppo prende vita nel 1980 per opera di Alfred e Loretta Caston, Jessie e Reginald Veal (già bassista della band di Wynton Marsalis) che insieme iniziano un’intensa attività concertistica che negli anni li vedrà partecipare a numerosi e importanti festival in USA ed Europa.
Nel corso degli anni Joyful ha il privilegio di portare la propria musica in oltre 100 città sede di importanti festival americani e europei, la lora musica soul e gospel rappresenta la band come elemento di primo piano nella diffusione nel mondo della storia e cultura del movimento musicale della città di New Orleans.
Memorabile la loro prima esibizione al New Orleans Jazz and Heritage Festival dove vengono scoperti da promoters europei che in seguito faranno di Joyful uno fra i gruppi soul/gospel più conosciuti a apprezzati in Svizzera, Germania, Francia e numerosi altri paesi del nord Europa.
Il loro nome è sempre più presente nel panorama “live” internazionale e di conseguenza in quello discografico dove registrano per ben sette etichette discografiche e successivamente per "Rampart Street” dove ottengono grandi soddisfazioni con due classici re-makes "If I Had A Hammer” e "People Get Ready”.
Nei primi anni ’90 Joyful diventa uno dei gruppi soul R&B preferiti nel circuito di Hollywood dove incrociano esperienze musicali con grandi star come EARTH, WITH & FIRE, STACY LATISAW, and DOUGE FRESH solo per citarne alcuni.
Dopo “Katrina” il gruppo effettua importanti cambiamenti, Loretta Caston con Jessie e Reginald Veal lasciano il gruppo per intraprendere altre esperienze, mentre Alfred Caston dà vita alla nuova formazione che si sviluppa attorno alla sua presenza unita ai nuovi Albert Mickel e Jan Rando.
Con la nuova formazione riprende anche il viaggio musicale del gruppo che ottiene nuovi successi nei più importanti festivals e Clubs americani e ancora più attenzione in Italia, Svizzera, Portogallo, Spagna, Germania, Francia, Croazia, Slovenia, Austria e Polonia.
Gli artisti sono:
- Albert Mickel - voce
- Rose Sparrow Jackson - voce
- Jan Randolph - voce
- Oliver Alcorn - batteria
- Carolyn Shield - tastiere
- Alfred Caston - voce e chitarra