Attività Estive

Ragazzi, iniziano le Attività Estive 2019.
Quest'anno il tema portante è la WUNDER, i misteri nordici.

Nell’antico regno Vichingo tra i ghiacci perenni e i meravigliosi fiordi della penisola scandinava si erge imponente il Villaggio di Wunder, la più bella tra le città del Nord!

Ma qualcosa di spaventoso e inaspettato si abbatte sul Villaggio, il “Corno degli Eventi Tragici” inizia a suonare: la Diga dei Giganti è crollata e il fiume ha inghiottito le coltivazioni.

Il “Libro Infinito” lo ha predetto: Morket, il buio che tutto avvolge, divorerà la bellezza del mondo. Con la sua forza oscura, Morket ha convinto gli gnomi, i draghi, le valchirie e tutti gli esseri magici a schierarsi con lui e a inghiottire il villaggio.

Il re Kork e i capi dei clan tentano di opporsi al buio che avanza, ma le catastrofi continuano: va in fumo la nave ammiraglia, crolla il palazzo reale, nelle case spariscono calzini e barili di olio di fegato di merluzzo! Il popolo decide di lasciare Wunder, per fuggire prima che Morket divori anche loro.

L’unica a non credere alla profezia è la cocciuta figlia del re, Asla, che non intende assolutamente abbandonare Wunder. Secondo lei, i recenti disastri nascondono un mistero più grande, un mistero che si intreccia con la vita di tutti gli abitanti. Accanto a lei, in questa sfida, ci sarà il piccolo e forzuto fratello Lomu, un ragazzino tanto silenzioso quanto giocherellone.

Grazie a nonna Inga dalla lunga vista, i due fratelli scoprono di essere chiamati a diventare “Cercatori” e ricevono in dono l’ingradimentatore. La nonna li invita a indagare e raccogliere gli indizi, per svelare il vero volto di Morket: forse non tutti i disastri sono opera di un’entità soprannaturale!

Con l’aiuto di Kimi, tipetto furbo dalla bisaccia zeppa di sorprese, la “Compagnia dei Cercatori” al completo si metterà a investigare.

Lungo sentieri in mezzo a boschi brulicanti di esserini, i tre ragazzi svolgeranno attenti esami e interrogatori; scaleranno muri di supposizioni, risolveranno i vari enigmi raccolti nel cammino e uniranno i pezzi del mistero. Nel percorso alla ricerca della bellezza perduta, capiranno l’importanza di mettersi al SERVIZIO della gente di Wunder, e come sia possibile ricostruire la BELLEZZA ormai perduta.

Tra Ghiacciai millenari, Vichinghi Barbuti, e un mistero oscuro che tutto inghiotte ha inizio l’avventura dell’Estate Ragazzi 2019.

Quest'anno gli animatori ci aiuteranno a riscoprire il significato del servizio per far rinascere le nostre comunità.


Sorte nel lontano 1972 da una grande intuizione del parroco di allora don Germano Rosa, le Attività Estive di Cesuna sono una realtà viva che ci contraddistingue come comunità dell’Altopiano. Dall’idea di dare continuità nel periodo estivo alla vita pastorale della parrocchia, si è venuta a creare un’opportunità di amicizia e di incontro che ha coinvolto fin da subito ragazzi residenti e ospiti villeggianti.

Giochi, storie, approfondimenti, passeggiate sul territorio, preghiere, canti, laboratori, svago, tanti momenti e diversi nei modi e nei tempi: da sempre hanno scandito e scandiscono le giornate che vanno da metà luglio a metà agosto di ogni anno con il servizio di animatori e giovanissimi che all’insegna dell’allegria seguono con passione i nostri gruppi.

Da allora centinaia di giovani volti hanno arricchito la loro estate con le Attività, tanto che oggi molti figli dei bambini di ieri rivivono con lo stesso spirito quello che hanno vissuto i loro genitori un tempo.

A distanza di quasi 50 anni, anno dopo anno, ancora adesso molti amici si danno appuntamento alle Attività Estive di Cesuna per vivere insieme ai loro coetanei un’estate indimenticabile all’insegna della cordialità e della festa che oltre il tempo continua ad unire.


Gli orari del GREST sono:

Matt. : dalle 09:00 alle 12:00
Pom. : dalle 15:00 alle 17:00

Questi i programmi delle varie settimane:

Per le iscrizioni ed ogni altra informazione potete contattare l'ufficio della Pro Loco al numero 0424-67064 o mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pro Loco Cesuna

sede legale: Via Magnaboschi, 22
ufficio: Via Brigata Liguria, 23
36010 Cesuna di Roana (VI)
Tel. +39 0424 67064
Cell. +39 340 5631064
Cod.Fiscale 93003530248 - P.IVA 03422350243

Privacy Policy - Cookies Policy

CERCA NEL SITO

ORARI

L'ufficio è aperto tutti i giorni di luglio ed agosto e dal 24 dicembre fino al 7 gennaio con i seguenti orari:

Mattina 10:00 - 12:00
Pomeriggio 16:00 - 18:00